La 45a edizione del Festival della Valle d’Itria in programma dal 16 luglio al 4 agosto a Martina Franca, a Palazzo Ducale delinea un omaggio a Napoli, alla scuola musicale partenopea e al suo prestigio internazionale.
Un’estate all’insegna del buon vino e della grande musica quella che ha in serbo la 45° edizione del Festival della Valle d’Itria per la sezione “L’opera in Masseria”, proposta insieme al Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.
L’iniziativa tanto attesa, delle Opere in masseria diventa quest’anno “itinerante” in cinque spazi diversi del territorio
Dal 21 luglio al 1° agosto, cinque masserie saranno la cornice ideale per la messa in scena di due intermezzi buffi napoletani del Settecento: L’ammalato immaginario di Leonardo Vinci e La vedova ingegnosa di Giuseppe Sellitti, con la regia di Davide Gasparro e la direzione di Sabino Manzo.
Il tutto potrà essere ascoltato bevendo un calice di Primitivo di Manduria, vino “ufficiale” del Festival.
21 luglio Masseria del Duca Crispiano (TA)
23 luglio Masseria Belvedere Mottola (TA)
25 luglio Masseria Palesi Martina Franca (TA)
27 luglio Masseria Casina Vitale Ceglie Messapica (BR)
1 agosto Masseria San Michele Martina Franca (TA)
https://www.festivaldellavalleditria.it
Noi vi proponiamo visite guidate in Valle d’Itria, a Martina Franca, Alberobello e Locorotondo per ammirare le bellezze del paesaggio nel cuore della campagna pugliese: i muretti a secco, i trulli, gli ulivi e i frutteti insieme ai borghi più belli e autentici.
Le richieste sono su prenotazione minimo 6 partecipanti. Appuntamento sul posto. I giorni e orario a vostra scelta
Info: https://www.lecomaridipuglia.it/contact-us/