BARI, 23 febbraio 2020 – PAPA FRANCESCO OFFICIA LA MESSA
Incontro dal 19 al 23 febbraio a Bari dei vescovi dell’area del Mediterraneo, intitolato alla pace e alla benevolenza: “Mediterraneo, frontiera di pace”.
Voluto per la pace fra i popoli in un’area sconvolta dalle guerre e dalle prevaricazioni, Papa Francesco oggi è venuto a Bari per salutare i vescovi e tutti insieme hanno partecipato alla messa davanti a migliaia di fedeli.
La città di Bari ha accolto tutte le delegazioni e il Santo Padre. L’incontro dei vescovi è avvenuto all’interno del Castello di Bari; la messa su Corso Vittorio Emanuele II alla presenza di migliaia di fedeli.
In un momento di confusione, la comunità si è riunita ed ha ascoltato le parole di Papa Francesco che ha invitato tutti a perdonare chi fa del male, a non commisurare ciò che si è subìto con un’azione di rivalsa simile.
E soprattutto ad amare per essere in pace.
BARI è frontiera di pace e di dialogo fra i popoli.
Esempi sono il Santo Patrono, S. Nicola che riunisce le genti in nome della fede e apre le porte a tutti, nell’omonima basilica e la Vergine dell’ Odegitria (colei che mostra il cammino) conservata all’interno della Cattedrale di Bari, giunta a Bari dall’Oriente