TOUR PRIVATO DISPONIBILE SOLO DA 2 A 6 PAX
Museo Archeologico di Taranto (M.Ar.Ta.)
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto vanta una delle collezioni più belle e grandi in Italia, appartenenti all’Antica Grecia, la Taranto Greca e quella Romana, dal VIII sec. a. C. fino al V sec. d. C. si vedono favolosi gioielli, i vasi decorati, statue in bronzo e in marmo, mosaici finemente decorati.
La visita del M.AR.TA. Museo Archeologico di Taranto è unica.
E così vogliamo trasmettervi l’emozione che si prova nell’ammirare per la prima volta tutti quei manufatti, la dedizione degli artigiani, le abitudini che le popolazioni avevano, sì proprio le abitudini quotidiane.
Come decoravano i loro templi, le loro tombe, gli oggetti di uso domestico e cosa c’era nei grandi edifici.
Usavano oro e metalli preziosi, coniavano persino moneta propria in argento.
Il Museo Archeologico di Taranto si trova in pieno centro, nel cuore pulsante di Taranto a qualche metro da Via D’Aquino, l’esposizione è su 2 piani
https://museotaranto.beniculturali.it/it/
Per accedere al museo è obbligatorio prenotare, e acquistare il biglietto on line https://www.shopmuseomarta.it/it/
È richiesto il Green Pass obbligatorio per l’accesso
Le Comari di Puglia lavorano in sicurezza e garantiscono l’applicazione di tutte le disposizioni di sicurezza e d’igiene nazionali e regionali degli enti competenti
⏳ Durata della visita 1 h 30
Visite previste dal martedì al sabato
Chiusura settimanale lunedì
⌚️ solo di mattina alle 10 h
Gli orari di inizio delle visite possono essere modificati in base alla disponibilità del museo.
➡️ Luogo per l’appuntamento su piazza Garibaldi
___________________________________________________________________________________________________________
✅ Cosa è Incluso: Guida Abilitata, Radio e auricolari, Mascherine, Informazioni sull’accessibilità
❌ Cosa Non è Incluso: Biglietto d’ingresso al museo
___________________________________________________________________________________________________________
INFO:
+393402671389
info@lecomaridipuglia.eu