BARI
Visita guidata nel cuore della Bari Antica, a Bari vecchia, è così che si continua a chiamarla, fra i vicoli del centro storico risalente all’XI secolo d. C. oggi Rione S. Nicola. Ed è diventata famosa proprio per la presenza delle reliquie del Santo venerato da tutti, che accoglie visitatori, curiosi, turisti e pellegrini da tutte le parti del mondo.
Il tour a piedi è una passeggiata tra i vicoli del centro storico di Bari Antica con visita alla Basilica di S. Nicola e alla Cattedrale, i monumenti più importanti, le piazze principali, le antiche mura. Al cuore delle tradizioni e della genuinità della gente che ci vive.
La città di Bari è la capitale della Regione Puglia, adagiata sul Mar Adriatico, con un magnifico lungomare che tocca tutta la città da nord a sud, vanta una notevole storia e autenticità nelle sue tradizioni. E poi c’è il centro cittadino, chiamato murattiano, risalente all’XIX secolo è animato da una serie di caffè, bar, negozi e ci si arriva a piedi.
La visita guidata sarà un’emozione continua per non dimenticare i colori, i sapori, i profumi e tutto ciò che si possa toccare e vivere per la città di Bari.
Allora, una vera esperienza di viaggio! E c’è che le guide sono cresciute a Bari. Di conseguenza la conoscono molto bene perché la vivono tutti i giorni.
Bari si vive di giorno, e di sera. Al tramonto, il lungomare è completamente illuminato, e le luci dei lampioni che si specchiano nel mare un invito a fotografare. Ma soprattutto resterete incantati se vi fate una passeggiata
⏳ Durata della visita: 2 h.
📅🚩Visite previste tutti i giorni
⌚ 10 h – 15 h
Gli orari di inizio delle visite possono essere eventualmente modificati.
➡️ Luogo per l’appuntamento in Piazza del Ferrarese
___________________________________________________________________________________________
✅ Cosa è Incluso: Guida Abilitata, Informazioni di accessibilità
❌ Cosa Non è Incluso: Biglietti d’ingresso ai monumenti e musei
___________________________________________________________________________________________
INFO:
+393402671389
info@lecomaridipuglia.eu