De Nittis a Barletta, il pittore, la sua storia, le sue opere, i suoi capolavori.
A Barletta, nella pinacoteca della città, sono esposti i dipinti di Giuseppe De Nittis, pittore nato a Barletta, con grandi capacità e di indole indipendente, volle dedicarsi alla sua grande passione, la pittura, e cominciò a frequentare alcune delle città italiane più importanti, quali Napoli, Roma, Firenze.
In seguito, si trasferì a Parigi, dove proseguì la sua carriera.
Dopo la sua morte, la moglie Léontine, ha donato parte dei dipinti alla città di Barletta.
Oggi la pinacoteca è intitolata e dedicata al pittore, e si trova in un bellissimo palazzo nobiliare rinascimentale, Palazzo della Marra.
Possiamo cercare e trovare tante espressioni, far rientrare De Nittis nelle correnti pittoriche del periodo, e paragonarlo ad altri nomi eccelsi.
Ma la verità: è una “magia” visitare e ammirare ciò che ha dipinto.
Una galleria di sogni, meravigliosa!
De Nittis ha rappresentato la terra di Puglia, come se la immaginava, i luoghi visitati durante i suoi viaggi, le città in cui aveva vissuto, le capitali europee, i paesaggi. E i ritratti delle persone incontrate, le signore della Belle Époque parigina, salotti della nobiltà e ambienti quotidiani molto frequentati, dipinti e vivaci come se fossero veri.
De Nittis nell’arte, è famoso anche per aver ritratto momenti della sua vita familiare nel modo più semplice, il dipinto più celebre è “Colazione in giardino”, che ritrae sua moglie e suo figlio intorno ad una tavola per la colazione nel giardino di casa.
Vi faremo sognare!!!
http://www.barlettamusei.it/orari_marra.html
È richiesto il Green Pass obbligatorio per l’accesso
Le Comari di Puglia lavorano in sicurezza e garantiscono l’applicazione di tutte le disposizioni di sicurezza e d’igiene nazionali e regionali degli enti competenti
⏳ Durata della visita: 1 h 30
???? Visite guidate previste da martedì a domenica
Chiusura settimanale: lunedì
⌚ 11 h – 15 h
Gli orari di inizio delle visite possono essere eventualmente modificati
➡️ ???? Luogo di appuntamento Via Cialdini davanti alla pinacoteca
__________________________________________________________________________________________________________
✅Cosa è incluso: Guida Abilitata, Informazioni sull’accessibilità
❌Cosa Non è Incluso: Biglietti d’ingresso alla pinacoteca
__________________________________________________________________________________________________________
COSTO DEL BIGLIETTO
Biglietto intero € 4,00
Biglietto *ridotto € 2,00
*per i minori di età compresa fra i 6 e i 25 anni,
*anziani che abbiano compiuto i 65 anni.
ORARI DI APERTURA
Pinacoteca De Nittis – Palazzo della Marra
Orario dal 1° maggio al 31 ottobre: 10.00-20.00
(chiusura biglietteria ore 19.15)
Chiusura settimanale: lunedì
Chiuso il 25 dicembre, 1° gennaio, 15 agosto